Querelle (Querelle de Brest)
02 maggio 2022 Ore 20:30 - 23:20
Lo Schermo Bianco | Via Daste e Spalenga, 13 - Bergamo
FILM | Ore 20.30, Lo Schermo Bianco
Querelle (Querelle de Brest)
di Rainer Werner Fassbinder (Germania-Francia, 1982) - durata 108’
INFO
Biglietto intero 6,50 €, ridotto 5,50 €, socə Immaginare Orlando e Lab 80 4,50 €. Consigliato l’acquisto del biglietto online su lab80.18tickets.it.
Regia: Rainer Werner Fassbinder
Produzione: Dieter Schidor, Sam Waynberg
Cast: Brad Davis, Franco Nero, Jeanne Moreau, Laurent Malet, Hanno Pöschl, Gunther Kaufmann, Burkhard Driest, Dieter Schidor
Sceneggiatura: Rainer Werner Fassbinder, Burkhard Driest
Fotografia: Xaver Schwarzenberger, Josef Vavra
Montaggio: Rainer Werner Fassbinder, Juliane Lorenz
Rainer Werner Fassbinder (Bad Wörishofen 1945 – Monaco di Baviera, 1982) è stato uno dei maggiori esponenti del Nuovo cinema tedesco degli anni settanta-ottanta. Ha diretto più di 20 lungometraggi. Querelle è stata la sua ultima regia.
Querelle (Querelle de Brest)
di Rainer Werner Fassbinder (Germania-Francia, 1982) - durata 108’
Versione doppiata in italiano
A quarant’anni esatti dalla sua controversa presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia, riscopriamo l’opera-testamento del geniale Rainer Werner Fassbinder. Denso di richiami simbolici, colori saturi e composizioni estetizzanti, ai limiti del barocchismo, è un compendio della poetica e dei temi che hanno caratterizzato la carriera del regista tedesco, dalla violenza dei sentimenti alla natura predatoria delle relazioni umane. Iconico e irripetibile, come il suo autore.
In collaborazione con Lab 80 e Bergamo Film Meeting, all’interno della rassegna Sogni in Pellicola.
A quarant’anni esatti dalla sua controversa presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia, riscopriamo l’opera-testamento del geniale Rainer Werner Fassbinder. Denso di richiami simbolici, colori saturi e composizioni estetizzanti, ai limiti del barocchismo, è un compendio della poetica e dei temi che hanno caratterizzato la carriera del regista tedesco, dalla violenza dei sentimenti alla natura predatoria delle relazioni umane. Iconico e irripetibile, come il suo autore.
In collaborazione con Lab 80 e Bergamo Film Meeting, all’interno della rassegna Sogni in Pellicola.
INFO
Biglietto intero 6,50 €, ridotto 5,50 €, socə Immaginare Orlando e Lab 80 4,50 €. Consigliato l’acquisto del biglietto online su lab80.18tickets.it.
Regia: Rainer Werner Fassbinder
Produzione: Dieter Schidor, Sam Waynberg
Cast: Brad Davis, Franco Nero, Jeanne Moreau, Laurent Malet, Hanno Pöschl, Gunther Kaufmann, Burkhard Driest, Dieter Schidor
Sceneggiatura: Rainer Werner Fassbinder, Burkhard Driest
Fotografia: Xaver Schwarzenberger, Josef Vavra
Montaggio: Rainer Werner Fassbinder, Juliane Lorenz
Rainer Werner Fassbinder (Bad Wörishofen 1945 – Monaco di Baviera, 1982) è stato uno dei maggiori esponenti del Nuovo cinema tedesco degli anni settanta-ottanta. Ha diretto più di 20 lungometraggi. Querelle è stata la sua ultima regia.